CABINE ELETTRICHE
Cabine elettriche in metallo completamente attrezzate di apparecchiature elettriche.


Nel campo energetico, con le nostre soluzioni per la trasmissione, distribuzione e accumulo di energia, copriamo l'intera filiera energetica per applicazioni industriali, utility, dei trasporti e infrastrutture.
Le nostre cabine sono efficienti, compatte, modulari con precisa progettazione e sistemi collaudati, conformi alle certificazioni e pronte all'uso.
Abbiamo maturato oltre 50 anni di esperienza nel fornire soluzioni per la distribuzione e trasformazione di energia, la forte richiesta del mercato ci ha spinto a progettare un sistema di accumulo sicura e efficiente.
Siamo quindi la scelta giusta per Global Service, Facility Management, Utility, Petrolchimica, Engineering, General Contractors, Industrie.

Impianti Eolici

Industrie

Impianti Fotovoltaici

Centrali Idroelettriche

Distribuzione

Impianti Biomassa

Sistemi BESS

Oil&Gas, Petrolchimico

Sono sottostazioni di trasformazione modulari e plug-and-play, prefabbricate e collaudate in fabbrica che richiedono solo posizionamento, collegamento e messa in servizio dopo la consegna. Le E-HOUSE possono essere dotate di un ampia gamma di apparecchiature e componenti quali quadri di MT, trasformatore MT/BT, quadri di BT e apparecchiature varie.
Tutti i componenti sono preconfigurati prima di essere installati all'interno e garantiscono un elevato grado di funzionalità e affidabilità.











Le E-House Zamberlan forniscono energia elettrica ovunque sia necessaria, in modo rapido, flessibile e affidabile.
Con le nostre E-House offriamo soluzioni di alimentazione personalizzate plug-and-play, inoltre avendo il controllo di tutto l’iter produttivo, dalla progettazione fino alla messa in servizio, garantiamo un’alta qualità del prodotto finito.
Le E-House hanno un design moderno sono di facile e rapida installazione, hanno un ingombro ridotto e tempi di consegna rapidi.
Le E-House sono la scelta giusta e vantaggiosa per numerose applicazioni.
Infatti le industrie, i servizi pubblici e le infrastrutture, gli impianti da rinnovabili traggono vantaggio da queste soluzioni, sia che si tratti di esigenze di distribuzione dell'energia o di estensioni della rete elettrica.
Sono ideali in aree di difficile accesso, in ambienti gravosi, come soluzioni temporanee di distribuzione dell'energia o come soluzioni di alimentazione mobile per il trasferimento.
Disponiamo di vari tipi di E-House per soddisfare qualsiasi esigenza applicativa. Le E-House Zamberlan sono progettate secondo i requisiti dei clienti e sono generalmente installate su piattaforme rialzate per consentire l'installazione di un portacavi esterno.
Una E-House standard è costituita da un modulo su una fondazione prefabbricata, in metallo o in cemento.
Grazie alla nostra ingegneria, possiamo fornire anche E-House multimodulari, che sono costituite da diversi moduli posizionati uno accanto all'altro sempre su una fondazione.
Gli skid sono un tipo speciale di soluzione E-House molto compatte e mobili con vani aperti, ma coperti. Tutte le apparecchiature elettriche sono alloggiate per esterni e sono montate direttamente e interconnesse tramite un telaio di base comune. Gli skid vengono utilizzati soprattutto per il trasloco, ad esempio nelle miniere.
Le E-House Zamberlan possono essere dotate di un'ampia gamma di apparecchiature e componenti di potenza MT e BT. Essendo una soluzione prefabbricata, tutti i componenti dell'alimentatore sono preconfigurati prima di essere installati all'interno e garantiscono un elevato grado di funzionalità e affidabilità. I quadri di media tensione della serie EsaMET o AirMET-36 sono progettati per soluzioni con alimentazione elettrica fino a 36kV.
Mentre il quadro di distribuzione a bassa tensione della serie UniTECH arriva fino a 6300A. Queste soluzioni molto economiche e flessibili per la distribuzione costante di energia elettrica garantisce il massimo livello di sicurezza personale e dell'impianto. Tutte le apparecchiature come trasformatori di MT, batterie, sistemi di continuità, dispositivi di protezione, automazione e monitoraggio sono interconnesse in modo intelligente.
Zamberlan dispone internamente di tutte le competenze necessarie e di un eccezionale know-how di progettazione per ogni fase del progetto delle E-House. Tutto inizia con la progettazione, passando poi alla produzione delle apparecchiature di MT e BT e alla produzione della carpenteria per la cabina. Si passa poi al montaggio e cablaggio delle apparecchiature di potenza ed ausiliarie, fino alle prove, al trasporto, all’installazione e messa in servizio in sito. Il tutto nel rispetto delle Normative Vigenti, della salute e sicurezza di ogni addetto.

Pianifichiamo e progettiamo la E-House per soddisfare in modo ottimale le esigenze del committente in modo rapido ed economico:
• Progettazione elettrica complessiva
• Disposizione delle attrezzature
• Disegno meccanico
• Progettazione di apparecchiature ausiliarie e
sistemi (es. rilevazione incendi, climatizzazione, ecc.)

Dopo una progettazione dettagliata, la E-House viene costruita nel nostro stabilimento per soddisfare le vostre esigenze specifiche.
• Carpenteria di nostra produzione
• Quadri elettrici di nostra produzione
• Completo assemblaggio e montaggio interno
• Manodopera altamente specializzata

Qualunque sia la disposizione dei singoli componenti di potenza della vostra E-House, sempre di nostra progettazione e costruzione, le nostre squadre di addetti alla installazione elettrica garantiscono
un'integrazione ottimale.
• Apparecchiature elettriche MT e BT
• Attrezzature e sistemi ausiliari
• Collegamento dei cavi interni

L'alto livello di qualità e funzionalità della E-House, delle attrezzature di potenza e dei sistemi ausiliari sono garantiti da un piano di ispezione e test prima della
spedizione al sito del progetto.
• Prova di tutte le installazioni
• Pre-commissioning delle apparecchiature
• Prova delle funzionalità

Pianificazione delle modalità di trasporti e gestione della logistica.
• Competenza nei trasporti
• Trasporto sicuro, veloce ed efficiente

Dopo l'arrivo sul posto, le E-House vengono scaricate e posate sulle fondazioni, vengono poi installate e collegate; il concetto del plug-and-play serve proprio a ridurre al minimo i tempi della messa in servizio, con una riduzione dei costi di operatività del cantiere.